COMMEDIA / SITCOM (1984-1992)
Considerata in America la serie più popolare degli anni ’80, ha senz’altro contribuito alla supremazia del network NBC nel prime time “a stelle e strisce”. L’esordio oltreoceano è avvenuto nel settembre del 1984, all’indomani della fallace predizione degli addetti ai lavori sulla morte della sitcom: nella stagione 1984’85 il serial raggiunse il secondo posto, per poi piazzarsi al primo per i quattro anni successivi. Il suo successo provocò un sorta di BigBang: molte serie a seguire hanno imitato il plot familiare al centro de I Robinson; alla fine di quella decade, in prima serata si registrò il maggior numero di situation comedy nella storia della televisione americana. Bill Cosby, il primo attore di colore a comparire in un telefilm drammatico nel 1965, reduce da tre Emmy per il ruolo di Alexander Scott in Le spie, oltre a esserne il protagonista e il creatore in compagnia di Ed Weinberger e Michael Leeson firma quale coautore del tema musicale nonché da consulente esecutivo. La serie tratta di Heathcliff Huxtable (Bill Cosby), comunemente noto come Cliff, e la sua famiglia. Cliff è un ginecologo e ha un ufficio a casa. Sua moglie, Clair (Phylicia Rashad) , è un avvocato affermato. Hanno cinque figli, quattro femmine che sono dalla più giovane, Rudy (Keshia Knight Pulliam), Vanessa (Tempestt Blesoe), Denise (Lisa Bonet) e Sondra (Sabrina Le Beauf), e l’unico maschio che è Theodore (Malcolm-Jamal Warner). La maggior parte degli episodi gravita intorno al comportamento di Cliff nei confronti dei propri figli, sia con quelli che abitano sotto lo stesso tetto, sia con quelli che abitano fuori.
…